Kanban Method

Il per-corso di formazione manageriale, in collaborazione con VISION LEARNING, per persone che vogliono aumentare l'organizzazione, le vendite e la produttività, senza aumentare i costi.

Ottimizzare il Lavoro è essenziale per la Crescita

Il Metodo Kanban ti consente di controllare e velocizzare il tuo lavoro, senza investire capitali per modificare i processi del servizio o del prodotto.

Perchè proprio il metodo Kanban?

Se hai la sensazione che i metodi di training tradizionali siano limitati per tuo contesto, soggetto a forti pressioni e variazioni, in un mercato che cambia repentinamente. Il metodo Kanban è il più efficace e sicuro per te. Utilizzato originariamente nel Toyota Production System, oggi, grazie a David J. Anderson, è un metodo universalmente applicato in ogni ambito aziendale


Perchè anche il Coaching?

Il cambiamento evolutivo in azienda genera un forte stress nei membri di un gruppo, anche se le pressioni in atto sono volte al miglioramento generale. I manager si sentono sotto attacco e rischiano di non decongestionare tensioni e stress. Quindi è indispensabile l’affiancamento di un Coach capace di accompagnare il cambiamento con esperienza e versatilità.

Cosa dicono i coachee

Clienti accompagnati dal business coach Silvio Bartolomei nel loro percorso verso ll cambiamento personale e lavorativo.
  • Cresce il valore della mia azienda, cresce il valore trasferito al cliente finale.
    Con Silvio abbiamo trascorso un anno lavorando assieme in azienda all’interno di un programma voluto da Ford Motor Company, nostra casa madre. Devo dire che finalmente ho capito chiaramente che cosa significa organizzare l’ambiente lavorativo partendo da alcune basi che non avevo mai esplorato prima. Ora l’ordine crea efficienza e organizzazione e si riflette nella quotidianità: più qualità nei rapporti tra il management ha significato più qualità nel rapporto con i miei clienti! Cresce il valore della mia azienda, cresce il valore trasferito al cliente finale. Condividere, chiarire gli obiettivi, esplicitare le regole di comportamento e condividere la missione aziendale è stato determinante per cambiare marcia.
    Vittorino Bisson
    Amministratore delegato presso Bisson Auto S.p.a. (Rete vendita Ford)
  • Il percorso di cambiamento che ho tracciato ci ha portato dalla crisi all'espansione di fatturato e Silvio ha contribuito nelle small tecniques e nelle soft skill con attività di coaching ai dirigenti dell'Azienda.
    Ho conosciuto Silvio tramite un amico, fin dal primo incontro ho percepito che avrei potuto fidarmi, dapprima gli assegnai una mission su un mio collaboratore che faceva fatica ad accettare uno spostamento di posizione, dopo un po di tempo - una volta in Sonepar - abbiamo iniziato un percorso per il Comitato di Direzione. Un percorso inclusivo per tutti i 12 membri del team, sugli atteggiamenti attesi, sull'Intelligenza Emotiva e sul Feedback. Silvio ci ha accompagnato in due anni di attività stimolanti e innovative, per alleare il team e i singoli manager a sessioni efficaci con i colleghi e tra loro. Il "face to face" è il mio personale punto di forza, ma se vogliamo che diventi un criterio sistemico all'interno dell'Azienda ci si deve allenare. Con SIlvio abbiamo attivato anche un processo di condivisione delle linee strategiche tra le Business Unit secondo il Kanban Method di David Anderson. Silvio Bartolomei, cosa che credo possa condividere chiunque sia stato suo coachee, è riusicto ad individuare la linea più fluida per consolidare il cambiamento metodologico da me intrapreso e voluto in Sonepar. Il percorso di cambiamento che ho tracciato ci ha portato dalla crisi all'espansione di fatturato e Silvio ha contribuito nelle small tecniques e nelle soft skill con attività di coaching ai dirigenti dell'Azienda. Silvio è riuscito ad attualizzare i momenti di formazione rispetto ai rapidi cambiamenti del nostro mercato, ed ogni volta ci lascia spunti di metodologie e nuove occasioni di approfondimenti, concreti e subito applicabili in azienda. I risultati sono tangibili.
    Ing. Sergio Novello
    Presidente e AD di Sonepar Italia
  • Pierfelice Audisio
    I giorni del corso sono ricchi, intensi, pieni di emozioni.

    La nostra professione nasce sempre per caso, si sviluppa attraverso le nostre esperienze ma non pensiamo mai di sviluppare le nostre competenze attraverso un percorso di crescita personale.

    Il mettersi in discussione e’ il primo passo per arrivare a questa consapevolezza, dopodiché’ lasciatevi conquistare dal metodo Kamban by Silvio Bartolomei.

    I giorni del corso sono ricchi, intensi, pieni di emozioni. Accende la prima lampadina. Starà’ a noi far illuminare tutto il nostro nuovo processo lavorativo. Grazie Silvio.

    Pierfelice Audisio
    Titolare agenzia rappresentanza vini
  • Paolo Bonomo
    Un’esperienza impattante, forte, costruttiva.

    Il desiderio di scoprire, di conoscere, di approfondire sono state le molle che mi hanno spinto a condividere questa esperienza. Un’esperienza impattante, forte, costruttiva.

    Mi sono messo a nudo davanti a me stesso per rivestirmi nuovamente indossando un abito sartoriale su misura. Per sentirmi meglio, per lavorare meglio, per vivere meglio.

    Grazie davvero, di cuore al grande coach Silvio Bartolomei ed al sempre grande mentore ed amico Giulio Menegatti

    Paolo Bonomo
    Titolare agenzia rappresentanza
  • Giulio Menegatti
    Il dott Bartolomei sa unire la creatività italica con il pragmatismo nipponico.
    Poi condisce il tutto con la Sapienza di Sant Ignazio. Il risultato è una miscela seducente e stimolante, impegnativa e avvincente. Il vino francese delle belle maison da quinta teatrale diviene protagonista e da oggetto del desiderio, ma oscuro, brilla con chiarezza nella mente e nel palato dei partecipanti.
    Giulio Menegatti
    Titolare e fondatore di G.M.F. srl - Grandi Marche Francesi (Distributore per l'Italia)
  • Paolo Cielo
    Esperienza illuminante, sicuramente decisiva per una organizzazione della giornata lavorativa in maniera più ragionata e proficua...
    Tra il mese di giugno e luglio ho partecipato al corso del mental coach Silvio Bartolomei sul metodo "KANBAN E LA TURBO VENDITA". Esperienza illuminante, sicuramente decisiva per una organizzazione della giornata lavorativa in maniera più ragionata e proficua, ma anche per mettersi alla prova su dinamiche che molto spesso riteniamo essere scontate; come il primo approccio con il cliente o l'idea che non sia mai una nostra mancanza a bloccare la vendita. Il test personalizzato sull'intelligenza emotiva, che ci svela i nostri punti di forza e di debolezza è solo l'inizio per la ricostruzione del nostro modo di lavorare, ma probabilmente di pensare. Quattro giornate, una serie di incontri online con il gruppo e personali; io sono uscito da questo corso con maggior sicurezza nei miei mezzi ma soprattutto con un ventaglio di idee e procedure che sicuramente daranno un tangibile ed immediato nuovo slancio alla mia attività lavorativa.
    Paolo Cielo
    Agente di commercio
  • Lorenzo Rossi
    Il metoto Kanban ti ingaggia e ti sfida a migliorare se lo desideri, non lascia spazio a scuse.
    Ho partecipato al corso: Metodo Kanban e la turbo vendita. Perché partecipare? Perché no? Non c'è un no sufficientemente grande. Dott Silvio Bartolomei moderno mental coch, presente, preciso, quasi chirurgico e Giulio Menegatti Vulcanico ed integerrimo anfitrione del catalogo GMF. Il metoto Kanban ti ingaggia e ti sfida a migliorare se lo desideri, non lascia spazio a scuse. In poche sedute individuali e di gruppo con i parametri dell'intelligenza emotiva, mi sono sentito maggiormente responsabilizzato sugli impegni presi, con risultati subito tangibili di gratificazione personale ed economica. Grazie.
    Lorenzo Rossi
    Agente di commercio
  • Nicola Negro
    Voglio segnalare la disponibilità di Silvio anche al fuori degli incontri prefissati per chiarimenti e consigli, cosa non da poco quando affronti un percorso di cambiamento...
    Nel mio percorso professionale, costellato in questi ultimi anni di cambiamenti, ho avuto la possibilità di collaborare con diversi formatori. A differenza di altri, Silvio ha avuto il coraggio e ha saputo entrare efficacemente nella mia professione, riuscendo a farmi riflettere su questioni importanti, direi determinanti per il prosieguo del mio percorso umano e professionale. Quando ci incontriamo Silvio riesce a caratterizzare qualsivoglia dialogo con un’energia che finisce per influenzarmi positivamente e questo si avverte anche, in modo particolarmente significativo, nelle formazioni in aula, quando un percorso formativo è condiviso con altre persone. Voglio segnalare la disponibilità di Silvio anche al fuori degli incontri prefissati per chiarimenti e consigli, cosa non da poco quando affronti un percorso di cambiamento e ti serve supporto imprevisto. Per questi motivi rinnovo la fiducia a Silvio e con lui continuiamo a collaborare con la consapevolezza che c’è ancora tanta strada da fare nonostante i risultati ottenuti.
    Nicola Negro
    Marketing Social Media Manager
  • Franco Scarpa
    I risultati sono stati tangibili ed ottenuti in tempi brevi.
    Un percorso di significativo cambiamento della nostra struttura è quello che avevamo chiesto a Silvio Bartolomei. Gli obiettivi fissati erano la ristrutturazione dei processi aziendali e la rimotivazione del personale interno. E’ stata un'intensa collaborazione sviluppata con una lean affiancata ad un programma di coaching che ha coinvolto l’intera nostra struttura. I risultati sono stati tangibili ed ottenuti in tempi brevi. Con il coaching si sono visti cambiamenti significativi ed il personale ha ricevuto strumenti utili e concreti da applicare in azienda. Tutto ciò è  è stato ottenuto grazie ad una sua presenza attenta, puntuale ma anche discreta, supportata da una grande professionalità e correttezza.
    Franco Scarpa
    Amministratore delegato presso Pallino & Co.
  • Roberta Campisi
    In breve il Koaching che Silvio esercita mi ha fatto cambiare, evolvere direi. Io sto meglio sia in azienda che a casa.
    Conoscere Silvio, ha cambiato la mia vita! Tutto quello che ho appreso in azienda è molto importante, c'è sempre qualcosa che va oltre il nesso causa-effetto. Conoscere Silvio mi è stato utile anche nella vita privata e nel compensare lo stress causato dal lavoro. Ho imparato una cosa che non riuscivo proprio a fare: scegliere le priorità della vita che bilancino lavoro e vita privata. Adesso  riesco a distinguere cosa veramente voglio: lavorare con belle persone, ottenere il meglio da loro, sviluppare progetti innovativi e positivi. Nelle riunioni organizzative accompagno e lascio spazio amo far crescere le persone.
    Roberta Campisi
    dirigente Azienda Farmaceutica
  • Le 4 lezioni univano una parte teorica ed una pratica sempre ben sviluppate da Silvio che oltre ad aprire argomenti legati alla pratica indicava anche strumenti e possibili percorsi lavorativi a cui potersi approcciare.
    Ho avuto il piacere di frequentare questo per-Corso per diventare coach tenuto da Silvio, che avevo già avuto modo di seguire in una serie di incontri sul metodo Kanban. Il corso, che copre una ampissima serie di argomenti mi è servito per capire, o meglio, per iniziare a capire in cosa consista il coaching. Avendo una lunga esperienza è riuscito anche a trasmettere tutta una serie di consigli sulle strade da evitare o quanto meno gli errori che un neofita potrebbe incontrare all'inizio di questo percorso. Personalmente ho affrontato questo corso con curiosità e per una sorta di arricchimento personale e professionale non direttamente legato alla volontà di diventare un coach, ma forse per questo ho potuto apprezzarne la sintesi senza dovermi imbarcare in percorsi più lunghi (che chi dovesse scegliere di seguire questa professione dovrebbe sicuramente fare). Consigliatissimo soprattutto per poter vedere sotto altre prospettive il mondo che ci circonda e alcuni problemi (soprattutto di gestione lavorativa) che ci si presentano. .
    Carlo Manara
    Interior & product designer
  • Francesco Marin
    Semplicità, precisione, curiosità, lealtà sono alcune delle caratteristiche che apprezzo in Silvio.
    Silvio è approdato in BFT in coincidenza di un cambio organizzativo importante per la nostra azienda. La sua professionalità ed esperienza associata all’utilizzo di strumenti di coaching efficaci ha garantito il successo del suo lavoro e conseguentemente il rilancio motivazionale di alcuni elementi chiave della nostra nuova organizzazione. Semplicità, precisione, curiosità, lealtà sono alcune delle caratteristiche che apprezzo in Silvio. Con Silvio abbiamo successivamente impostato alcuni importanti lavori in diverse aree aziendali il cui scopo è mantenere ed aumentare il valore potenziale delle risorse umane, asset molto importante e prezioso dell’azienda.
    Francesco Marin
    General Manager Divisione Residential & Industrial

Kanban questo sconosciuto

Cos'è il Kanban

Kanban è un metodo di lavoro e più in generale una forma mentis efficace.

Kanban Method, con la K maiuscola, come piace evidenziare a David J. Anderson ideatore del processo, nasce e si sviluppa dalla LEAN o più precisamente dal Toyota System. Anderson, con una ultra decennale esperienza in aziende ha affinato, trasformato, finalizzato e focalizzato un metodo snello AGILE e versatile per tutte le imprese, in particolar modo per le PMI.

Il metodo è semplice, articolato e multilivello al contempo. Consente quindi la sua applicazione ad ogni campo e ad ogni struttura e organizzazione dalla più semplice alla più sofisticata. Se un organizzazione, un team o un’Azienda sceglie di mirare all'efficienza e al miglioramento continuo non potrà non imbattersi nel Kanban Method. Questo approccio consente ai team di raggiungere livelli più elevati di consapevolezza, produttività di prodotti e servizi e di migliorare la qualità complessiva dell’Azienda.

Ci sono molte tecniche e metodi per ottenere l’efficientamento dei gruppi di lavoro e delle Aziende, Kanban si sta da tempo affermando nei più disparati ambiti produttivi e di servizi grazie al suo approccio diretto, pratico e lineare. Kanban consente di visualizzare il lavoro e, di conseguenza, gestirlo al meglio nei suoi punti critici, rendendo trasparenti Policy e i colli di bottiglia.

Il fatto di porre una board evidente a tutti, con segnali visivi (ticket) decodificatili e tacciabili spinge le persone a passare dalle prassi, ai processi, alle procedure migliori. In sintesi scatta una sana competizione per migliorare e migliorarci.

Come si implementa Kanban?

6 principi e 6 pratiche principali guidano il team nell’implementazione di Kanban.

I 6 principi sono:

  1. Comprendi e concentrati sulle esigenze e aspettative dei clienti;
  2. Gestisci il lavoro, lascia che le persone si auto-organizzino attorno ad esso;
  3. L’organizzazione è un ecosistema di servizi interdipendenti guidato dalle sue POLICY, rifletti regolarmente sui loro effetti e migliorali;
  4. Inizia con quello che fai ora:
    1. Comprendi i processi attuali, come realmente si svolgono ora;
    2. Rispetta i ruoli, le responsabilità e le funzioni esistenti;
  5. Ottieni un accordo per perseguire il miglioramento attraverso il cambiamento evolutivo;
  6. Incoraggia gli atti di leadership a tutti i livelli.

Le 6 pratiche sono:

  1. Visualizza il flusso di lavoro (con una tabella Kanban);
  2. Limita i lavori in corso - Work in Progress (WIP);
  3. Gestisci il flusso;
  4. Rendi le “POLICY” esplicite;
  5. Implementa i cicli di feedback;
  6. Migliora in modo collaborativo, evolvi sperimentalmente;

Il tutto (...) usando modelli e metodo scientifico.

KOACHING

per-Corso di Formazione per le Aziende che vogliono migliorare in qualitá e successo

KOACHING = Kanban + Coaching + IE

Le Aziende sono la colonna portante della nostra economia, devono essere performanti per rimanere sul mercato, in situazioni di repentini cambiamenti e forte stress.


Come fare?

Con il KOACHING condivido un mix di metodologie efficaci che ho appreso e già applicato con successo ad importanti realtà sia territoriali che internazionali. Metodologie supportate da consistenti studi scientifici, che ci portano a risultati concreti perchè agiscono sia sulla persona con Coaching e Intelligenza Emotiva (IE), che sulla produzione di prodotti e/o servizi aziendali (Kanban).

Silvio Barolomei