COSTELLAZIONI SPIRITUALI AZIENDALI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE e BUGIE – 2^ parte

Cosa sono le bugie? e Cos'è la verità?
C'è correlazione tra bugie e Costellazioni Spirituali Aziendali?
«Dilexit veritatem» («Amò la verità»)
Marc Léopold Benjamin Bloch (1886 – 1944), storico francese
Le Costellazioni Spirituali Aziendali sono un valido aiuto a rappresentare la realtà, i fattori energivori, detrattivi e il potenziale.
Cosa sia l'Intelligenza Artificiale sta diventando patrimonio comune, big data, numeri, algoritmi, predittività statistica dominerà il nostro presente e futuro. Lo stiamo constatando anche di questi tempi. E le Aziende ne sono sempre più pervase, in gergo prima la chiamavano Business Intelligence (BI), da alcuni decenni tutte le aziende, o quasi, sono dotate di cruscotti e quadri di controlli circa l'andamento, poi sono subentrati i Big Data e la loro gestione. Oggi alcuni strumenti di AI stanno facendo discutere circa il futuro del lavoro e dell'uomo.
Perché le Costellazioni Spirituali Aziendali
Che c'entra tutto questo con le Costellazioni Spirituali Aziendali ?
Un gruppo di pionieri oltre trent'anni fa, grazie a Bert Hellinger, si sono prodigati nello sperimentare il campo delle Costellazioni Familiari, trattate nella prima parte di questa triade di articoli dedicati alle Costellazioni Spirituali Aziendali, nel mondo del Business e Aziendale. Una minor dotazione organizzativa, un minor coinvolgimento di dati, numeri e soprattutto un minor lasso di tempo è quello che caratterizza la Costellazione Spirituale Aziendale, internazionalmente indicata con il termine Business Constellations.
Prima di arrivare a questo termine si è passati anche attraverso altri linguaggi, come quello del "Body Knowledge" applicato al business, sia analiticamente che emozionalmente rappresentato tramite la musica e la danza o il teatro. Altri si sono diretti nella direzione della "Teoria ad U", diventando un movimento internazionale, grazie ad un ottima organizzazione e pragmatismo organizzativo.
Alcune ricerche stanno completando i puzzle per il monitoraggio dei comportamenti grazie all'AI. Per esempio una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Communications, sviluppata da un gruppo di lavoro coordinato da Jean-Julien Aucouturier, del Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (Cnrs) francese e dell’Università Sorbona di Parigi, in collaborazione con il gruppo di Louise Goupil, dell’Università di East London, ha identificato i tratti della voce che permettono di riconoscere i bugiardi.
Il team di ricerca ha studiato la melodia di una frase o di una parola, e dal suo timbro, dalla velocità e dall'intensità, i ricercatori hanno sviluppato un software e tecniche di elaborazione per decodificare il segnale vocale. Il software costruito monitora pronunce casuali di parole, ad esempio con tono crescente o decrescente e le compara a delle registrazioni realizzare da un gruppo di tester che le hanno pronunciate con certezza e onestà.
Il risultato è stato sbalorditivo, anche se chi fa la professione come la mia - il coach - sa che le vibrazioni della voce sono testimonianze di distacco tra pensato e parlato. Per esempio un discorso con tono decrescente alla fine delle parole, più intenso nelle parti centrali e in genere piuttosto rapido rappresenta una firma di affidabilità del relatore, che trasmette fiducia e onestà a chi lo ascolta.
Il software al momento vaglia le parole dei discorsi pronunciati in francese, inglese e spagnolo. Il prossimo passo della ricerca sarà di capire quanto intenzionalmente una persona possa adottare queste caratteristiche nei suoi discorsi. Del resto l'arte della recitazione vale milioni di dollari: Holliwood docet! E in Azienda la sanno lunga in merito!
Se da un lato queste ricerche sono le nuove frontiere tra Intelligenza Artificiale ed Emotiva che sfoceranno in nuovi modelli organizzativi, dall'altro c'è bisogno di strumenti più snelli, di rapida consultazione e investigazione. Le Costellazioni Spirituali Aziendali ne sono un esempio e conducono il Team e l'individuo esattamente a comprendere la situazione, quali opzioni si ahanno e quale potrebbe essere la più percorribile.
Che cosa fanno emergere e a cosa servono le Costellazioni Spirituali Aziendali
Le Costellazioni Aziendali aiutano le aziende e le persone che vi lavorano, e non solo, ad evolvere. Superare problemi e risolvere situazioni di diversa natura è la Mission e l'Action quotidiana di un'Azienda. Al contempo un'Azienda si compie, si realizza e le persone che vi gravitano attorno sono ricche donatrici di energia se la Vision e la Purpose sono chiare e dichiarate, manifeste, coerenti e incarnate nelle persone.
Le Costellazioni Aziendali singole o in gruppo fanno lavorare il «Campo Informato». Il "Campo Informato" è al Servizio della Vita delle persone, di un progetto, di un business tutte entità che declinano le forme di energia presenti in un sistema.
Le Costellazioni Aziendali ci permettono di far emergere molti ambiti diversi. Un dato emerge sempre a favore dell'Azienda che fa una Costellazione Aziendale: risparmia tempo e risorse economiche. Grazie infatti alla percezione, l’intuizione e la lettura fenomenologica di ciò che accade (CIO CHE É) durante la Costellazione i partecipanti si "portano a casa" molte informazioni utili sul da farsi e come farlo.
Come lavorano le Costellazioni Spirituali Aziendali
Su cosa si fondano le Costellazioni Spirituali Aziendali?
Come tutta la famiglia delle Costellazioni fondano il loro operare sulla percezione individuale e collettiva in un determinato momento. La percezione è uno degli elementi, altri sono la considerazione e l’ascolto della fenomenologia in senso più vasto è più importante e di aiuto. La fenomenologia suscita o almeno stimola la percezione, la percezione è connessa all'intuizione. Tutte queste componenti sono condotte dal Campo Informato.
Cos'è quindi il Campo Informato? Questo lo vedremo nel terzo articolo.
Qui ci occupiamo, brevemente, di questa trilogia di questi elementi che fanno il background di una Costellazione.
- intuizione/percezione
- ascolto fenomenologico
- considerazione e decodifica fenomenologica
Esporsi alle voci del Campo, fidarsi e affidarsi ai loro suggerimenti è un atteggiamento che solo stando nella Costellazione, sia come Costellatore che come Rappresentante o come Osservatore vigile, è possibile. La percezione fisica e non fisica ne segue o avviene nel contempo.