Costellazioni Metafisiche

Costellazioni Spirituali da dove provengono
Ti sei mai smarrita/o nella vita ?
Ti chiedi mai perché certe esperienze ci segnano ?
Perchè commettiamo certi "errori" ?
“William James (noto filosofo e psicologo americano 1842-1910 ndr) è riuscito a sbarazzarsi della sua depressione leggendo un commento del filosofo francese Charles Renouvier. Questi aveva sottolineato che, una volta convinti noi stessi dell’inesistenza della libertà, è difficile pensare a qualcosa che possa smentirci. Se non siamo altro che monetine inserite in una slot machine, allora qualsiasi cosa facciamo o diciamo ha un movente – provare che siamo liberi – e di conseguenza non si tratta di una scelta davvero libera.”
Passi di Supercoscienza. "Alla ricerca delle esperienze di picco" di Colin Wilson
Energie Vulcaniche
Partiamo dall'ultima domanda e cerchiamo qualche traccia a ritroso per non smarrirci.
Bert Hellinger ci insegna che "non ci sono errori nella Vita", ma "COSÍ É". Per fare questo è necessario un cammino a ritroso:
- il primo passo è ricostruire i dettagli del "film" che ci facciamo, potremmo definirlo uno "story telling " oggettivo;
- il secondo passo è accettare ciò che ci è successo, questo è quello che viene definito "elaborazione o rielaborazione del lutto"
- il terzo passo è guardare il nostro presente, svelato con occhi nuovi, solo così guardiamo al futuro più forti !
E' come scavare un canale verso energie vulcaniche. Tutto giace attorno ad ognuno di noi. Anche se non lo vediamo. Solo gli occhi dell'amore lo svelano. Cosa succede se non ci apriamo all'amore? Si manifestano, prima o poi, melanconia, narcisismo e depressioni. I malesseri del genere umano si esprimo così liberamente nei tre archetipi antichi delle 3 esse: Soldi, Sesso e Successo. La linea di energia che li lega non è un errore! Dobbiamo farne esperienza. Il nostro essere li ricerca, li deve conoscere, si che la nostra anima e la nostra coscienza possa scegliere e quindi evolvere. Il processo non è meccanico, matematico o lineare. E' l'unica spiegazione plausibile per me. Ciò da un senso agli "errori" che ci accadono nella Vita.
Bert Hellinger con le Costellazioni Spirituali, ci insegna a lavorare sugli "errori". La sua evoluzione dalle Costellazioni Familiari, ci conduce alle Spirituali si da connetterci con il mistero dell'infinito, o a frammenti di eternità. L'amore per una donna o per un uomo, per i soldi, per il successo, sono caduchi e al loro mancare abbiamo innumerevoli varianti. Due - per sintetizzare - sono quelle che balzano agli occhi: o ci deprimiamo o iniziamo un autentico percorso di liberazione. Il vero Amore, con la A maiuscola, inizia a sbocciare. L'Amore incondizionato per la Vita passa tramite noi stesse/i e pervade un lungo e infinito lavoro verso "ciò che è", il "GRANDE SI" e a "COSÍ É". Il tutto - come ha precisato Bert Hellinger - per essere al Servizio della Vita.
Per tanti anni ho esplorato e vissuto in questi territori comuni e tuttora frequento le 3 S, lungi da me ritenermene fuori, anche se in un weekend di maggio con Thomas Gehrmann si è aperto un canale... vulcanico! In cui non c'è più un prima o un dopo, un giusto o sbagliato, ma una "forza aliena" che attrae tutti noi, a lui e Ursula va un sentito, profondo e infinito grazie.
Il tramite di tutto è Christina Niederkofler, che non solo ha organizzato il seminario, ma che al contempo è fedele testimone delle evoluzioni di BH e dei suoi allievi come Thomas. Lui ci ha condotto, accompagnato e accudito fisicamente e metafisicamente in questo spazio "Altro", in un "Altrove" dove ci è consentito toccare con mano ciò che Bert Hellinger intendeva e che i suoi allievi hanno approfondito nei loro studi ed esperienze.
A tal riguardo è utile specificare e approfondire alcune delle parole chiave che Thomas ci ha insegnato ad utilizzare per avvicinarci a questo "canale vulcanico", grazie agli insegnamenti di Bert.
Cosa significa Trascendente per Bert
<<"Das Transzendente" ist das Übersteigende. Was wird überstiegen? Die Grenzen, die uns durch die fünf Sinne gesetzt werden. Es wird also etwas Jenseitiges (jenseits eben dieser Grenze) erfahren oder angenommen. In der Regel geht es um die „geistige Welt“.
"Il trascendente" è il trascendentale, il superamento. Che cosa viene trasceso, superato? sono i limiti che ci vengono imposti dai cinque sensi. Quindi si sperimenta o si ipotizza qualcosa che va al di là (al di là di questo stesso limite). Di norma, si tratta del "mondo dello spirito". (qui mi trovo già in difficoltà con la traduzione! ndr di Christina)
Cosa significa Religioso per Bert
"Religiös" Das ist auch in Berts Wortgebrauch mal wieder mehrdeutig. In einem weiteren Sinne bedeutet es, sich auf etwas Göttliches, einen Grund und Ursprung unseres Daseins zu beziehen. In einem engeren Sinn bedeutet es ein Verhalten und Denken gemäß den Vorgaben einer Religions-Gemeinschaft/Konfession, die alle davon ausgehen, dass sie allein das wahre Verständnis des Göttlichen gepachtet hätten.
"Religioso" anche in questo caso l'uso che Bert fa della parola è ambiguo. In senso lato, significa riferirsi a qualcosa di divino, a una ragione e a un'origine della nostra esistenza. In senso più stretto, significa un comportamento e un modo di pensare secondo le linee guida di una comunità/denominazione religiosa, che presuppone di essere l'unica a possedere la vera comprensione del divino.
Cosa significa Spirituale per Bert
"Spirituell" Bezieht sich auf Geistiges im Sinn von (nicht-körperlichen, daher) „Geist-Wesen“ in einer „geistigen Welt“, zumindest "Beseeltheit" der Natur-Erscheinungen.
"Spirituale" si riferisce allo spirituale nel senso di "esseri spirituali" (non corporei, quindi) in un "mondo spirituale", almeno alla "animalità" dei fenomeni naturali.
Cosa significa Spirito per Bert
Das Wort Geist, so wie auch Bert es verwendete, hat verschiedene Bedeutungs-Ebenen. Es wird nicht nur für eine jenseitige, geistige Sphäre benutzt, sondern auch für das Denken als Tätigkeit des menschlichen Geistes. Das ist beim Wort „spirituell“ nicht der Fall.
La parola Spirito, come l'ha usata anche Bert, ha diversi livelli di significato. Non è usata solo per una sfera appartenente al aldilà e dello Spirito, ma anche per il pensare come attività dello spirito umano. Questo non è il caso della parola "spirituale".
Cosa significa Altra Dimensione per Bert
"Andere Dimension" Das ist das, womit Bert mich in den Wahnsinn treibt. Es ist sehr unbestimmt und kann vieles bedeuten. Anders als was denn? Aber so viel ist klar: Diese „Dimension“ ist anders als die Sphäre des Gewissens und unser davon gesteuertes Bewusstsein.
"Altra dimensione" Questo è quello per cui Bert mi fa impazzire. Non è specificato e può significare molte cose. Altra da che cosa? Ma questo è chiaro: questa "dimensione" è diversa dalla sfera della coscienza e dalla nostra consapevolezza controllata da essa.>>
Le parole come fondamenta
Concetti disueti e poco utilizzati, di questi tempi, al contempo fondamentali per chi desidera approcciarsi alle Costellazioni di qualsiasi tipo e in particolare alle Costellazioni Spirituali. Anche le Aziende, il Lavoro, le Organizzazioni e la Vita del genere umano ne ha un grande bisogno.
Non possiamo pensare e agire nel Mondo in modo egocentrico, come ci stanno insegnando ed educando a fare. Ci stanno separando: tra vita lavorativa e vita privata, tra esseri umani e transumani, etc. La realtà è che c'è qualcosa un Uno in cui ci si può riconoscere, riconciliare, riprogrammare. Tutto è indirizzato attorno alla "Forza Creatrice" di tutte le cose e di tutti. Qualsiasi nome vogliamo attribuirle c'è qualcosa che ci unisce.
Questo "Uno" viene nominalizzato in molti modi: "Grande Tutto" , "Natura" e/o "Universo" in altri, "Energia" o "Vita" o "Signore Dio dell'Universo". Negli ultimi 300 anni c'è stato, e c'è uno sforzo sistematico che tenta di negarne l'esistenza. Farne esperienza è l'unico modo, a mio avviso, per superare la barriera dello scetticismo e dell'incredulità. Nel sentiero della Vita ognuno di noi ha l'opportunità, in scienza e coscienza, di cercare e ricercare questo "spazio/tempo" che connette i Sè e le Origini.
Le quattro dimensioni dell'azione spirituale
Negare l'altra dimensione ormai è un evidente business, come quello di alcune religioni. Quindi che fare? La gnosi si è diffusa in un'unica direzione? Quella del mondo fisico, tralasciando e relegando il metafisico a corporazioni che come elefanti (o meglio mammut) stanno scomparendo perché aggredite dalle 3 S? In tutto questo apparente sconforto, intravedo una positiva luce di speranza. Le persone hanno cominciato a cercare da sole! Per piccoli gruppi o scuole. Molte persone desiderano e cercano di andare alle origini per capire e toccare con mano il nostro movimento interiore profondo, unico, che si connette con il Tutto e il cui tramite sono i nostri antenati. Si i messaggeri sono proprio loro, positivi e instancabili ambasciatori che ci interpellano e ci guidano, tra gli apparenti "errori" della vita!
Anche Bert Hellinger ha fatto questo lavoro a ritroso di scavo e rielaborazione, ha incontrato le radici delle Costellazioni presso gli Zolú nell'Africa profonda. Le ha poi rielaborate integrate e sviluppate, portandole a noi arricchite. Grazie ai suoi più stretti collaboratori come Thomas che ci testimonia l'evoluzione di Bert (schematizzata da Thomas nel disegno affianco) aprendoci alla conoscenza di ciò che ha vissuto nei quattro livelli dell'Essere:
- quello personale, della propria esistenza e vita
- quello della famiglia di appartenenza e delle relazioni delle persone con cui si è vissuto
- quello con gli antenati
- quello con le vite precedenti
I quattro punti risultano essere una matrice multidimensionale tra padri e madri. Mi affaccio a tutto ciò in punta dei piedi e mi sorge una frase spontaneamente: "La felicità è qualcuno che ti bussa alla porta e che ti chiede di entrare, non lo vedi, ma lo senti. Appartiene a te e tu a loro, sono loro che ti sorreggono e ti esortano a non indugiare; fai un'altro passo e va avanti"!
Esperienze ed Errori
Raggiunta una certa età o hai paura di molte cose o hai paura di poche cose. Le esperienze e gli "errori" che abbiamo incontrato o ci hanno irrobustito o ci hanno indebolito, ma c'è sempre la speranza di riprendere il sottile filo della Vita. Viviamo anni in cui i sistemi sociali creati dall'uomo, con vistosi errori, contribuiscono ad enfatizzare e generare paure. Le paure generano errori ancora più evidenti. Gli errori generano paure. Apparentemente è un ciclo da cui non riusciremo a sottrarci velocemente e gratis. Il lavoro di ciascuno nel proprio movimento profondo interiore e autentico è l'unica certezza che mi sento di testimoniare.
Grazie a Thomas, a Ursula e a Christina per aver abbozzato una traccia di sentiero, tra errori, paure, esperienze e spiritualità; continuiamo la ricerca umile, attenta, meticolosa, benevola e lucida esercitandoci nel discernimento della realtà che ci circonda.