CHI SONO

A proposito di me


Silvio Bartolomei

Costellatore, Business Coach, Kanban Professional Coach, Consulente e Formatore per Manager e Aziende che vogliono evolvere.

Classe 1962, sono un facilitatore del cambiamento. La mia storia professionale ha toccato molte realtà, da cui ho attinto molto e di cui serbo un piacevole ricordo, sia quelle che mi hanno fatto soffrire, sia quelle che mi hanno fatto crescere. Collaboro, da molti anni, come Coach, Consulente e Formatore in PMI e grandi Aziende. L'obiettivo che mi pongo e mi viene assegnato è aumentare la sostenibilità personale e ambientale delle persone e dell'Azienda in cui vengo chiamato. Aiuto i Team a crescere la loro consapevolezza e le loro performance. Accompagno i managers, anche i più esigenti, in percorsi di crescita, sviluppo delle competenze e della consapevolezza.
I pilastri del mio metodo di formazione e consulenza sono: i Sistemi Costellativi di Bert Hellinger, il Business Coaching come definito dai dettami internazionali, l’Intelligenza Emotiva, il Kanban Method di David J. Anderson.

Ho frequentato numerose scuole di formazione, mi piace ricordarne alcune: Allegria di Christina Niederkofler, Professional Coaching School di Marina Osnaghi, ALTROVE di Lorenzo Campese, MENSLAB di Giuseppe Meli, nelle quali ho incontrato professionisti di altissimo livello a cui va il mio profondo ringraziamento.

Ho appreso il Kanban Method e sono certificato KMP I e II, KCP e KMM alla Lean Kanban University di David J. Anderson.
Collaboro con SIX SECONDS, il più grande network di Intelligenza Emotiva al mondo, con loro ho acquisito le certificazioni SEI e VS.

Kanban university

KMP I, KPM II, KCP, KMM


... e anche

Sposato, due figli, laureato all’Università di Padova in Scienze Forestali, ho acquisito numerose specializzazioni in campo della sostenibilità ambientale tra cui: Master in Ecologia Umana, Master in Sistemi di Gestione Ambientale e ciclo di prodotto presso l’Università di Padova. Ha contribuito e sostenuto la certificazione EMAS dei Comuni del Bacino Termale di Abano e Montegrotto.

Valutatore AICQ SICEV in Sistemi di Gestione Qualità / Ambientale. Ho maturato numerose esperienze lavorative in ambito ambientale e dirigenziale, ad esempio occupando la carica di Direttore del Parco Regionale dei Colli Euganei e in seguito di Direttore del Centro Regionale di Formazione Veneto di Protezione Civile.

_ I servizi

Consulenza e Formazione per Persone che vogliono evolvere

01

Business Coaching


Nel tuo contesto lavorativo soggetto a forti pressioni e improvvise variazioni di mercato, hai bisogno di un Coach per facilitare i necessari cambiamenti e mantenere un clima costruttivo tra tutti i colleghi, al fine di emergere dalla stagnazione ed eliminare lo stress, oppure per dare finalmente una svolta al tuo business.

Perché lo faccio?

La Sostenibilità, di cui molto si parla oggi, parte da lontano! Un tempo veniva chiamata Ecologia, l'incrocio tra Ecologia ed Economia creò le analisi di impatto ambientale (VIA), che aumentarono nel tempo la sensibilità verso le tematiche ambientali. Quando non solo i pionieri, ma anche quasi tutti si accorsero che Terra, Aria, Acqua non sono beni infiniti e non replicabili, abbiamo compreso quanto sia importante il Ciclo di Vita dei Prodotti e dei Processi.

Ho cominciato ad occupami di Sostenibilità nel 1982, quando mi iscrissi all'Università. Dobbiamo abituarci a pensare alle Aziende, come alle persone, come degli organismi sistemici che hanno bisogno di aiuto, specie quando attraversano situazioni di cambiamento, di emergenza e di crisi.

La vita periodicamente ci sfida, non sempre con situazioni semplici da affrontare, anzi, a volte sono complicate, se non complesse, o caordiche come dice Dan Snoden con il modello Cynefin!

Ecco che un momento di orientamento, grazie ad un supporto esterno, alla propria situazione è importante: aiuta a vedere e rivedere con occhio neutrale quali prassi, processi e procedure ci sono!Nella vita quotidiana vale il detto: “chi trova un amico trova un tesoro”, nel lavoro questo tesoro è due volte maggiore!

Amo il mio lavoro e lo faccio con passione perché so di poter portare le mie esperienze e il mio contributo nelle aziende e ai professionisti che necessitano di una nuova Visione Sostenibile, una pianificazione delle prossime tappe verso una vera sostenibilità econogica, economica e relazionale, personale e nell'organizzazione. A volte, infatti, la Vision si offusca, la MIssion e l'Action si mescolano perché non sono chiari, monitorati e espliciti i tempi, gli obiettivi, le prospettive, i ruoli, i compiti e le regole del gioco.

In altri casi si resta impigliati in un turbine di comportamenti e relazioni complesse, modi di comunicare non funzionali agli obiettivi, conflitti che generano perdite di tempo e infine risultati inevitabilmente insoddisfacenti…
In tutte queste situazioni e altre di simili, amo mettere a disposizione le mie esperienze, offrire spunti di riflessione, attraverso formazione, consulenza e sostegno, alle Aziende e Professionisti. Sono convinto, infatti, a partire dalla mia lunga esperienza come dirigente e professionista, dalla mia altrettanto lunga formazione continua, che le nostre Aziende e i nostri manager abbiano e avranno sempre più bisogno di un sostegno qualificato, specifico e di Vision per accrescere la cultura del miglioramento continuo del proprio lavoro e per raggiungere gli obiettivi fissati.

1 - Esperienza

La mia ESPERIENZA personale e professionale, maturata in più di 10 anni come consulente e formatore aziendale e in più di 30 anni di lavoro in ruoli dirigenziali di alta responsabilità all’interno di organizzazioni.


2 - Incontro

L’INCONTRO con la persona o con il team di lavoro, visto come dichiarazione di un intento di trasformazione o di confronto rispetto ad una visione della realtà. Da qui nascono due proposte integrate l’una all’altra:

Consulenza

Secondo il metodo “SlowCoaching”. Un percorso per lo più individuale che mette in moto il processo di cambiamento attraverso l’arte di fare domande e si basa su tre strumenti:

  • Il Business Coaching, processo che consente di acquisire consapevolezza delle priorità, dei propri punti di forza, delle sfide e delle opzioni a propria disposizione, in modo da comprendere quali azioni concrete servono per apportare i cambiamenti che si desiderano;
  • L’Intelligenza Emotiva, processo personalizzato che permette di imparare a gestire le emozioni come strumento di produzione e di benessere collettivo e personale, portando a risultati tangibili e misurabili;
  • Le Costellazioni Sistemiche Organizzative, processo e metodologia che applica le Costellazioni Sistemiche di Bert Hellinger alle realtà aziendali per chiarire, sia a livello personale che aziendale, ciò che ha priorità nel momento presente, quale sia la situazione e il tema principale.

Formazione

Secondo il programma “HomoSum”. Un percorso esperienziale per lo più in gruppi di 10-15 persone (sia che già lavorano insieme sia che non si conoscono) che mette in moto il cambiamento attraverso tre pilastri:

  • Il Kanban Method, percorso coniato da D.J. Anderson e nato dalla Lean del Toyota, che mira a una maggior efficienza e produttività dei processi di lavoro senza dover aumentare i costi;
  • Il Conflict transformation, processo formativo che permette una più funzionale gestione e trasformazione dei conflitti, con le emozioni e lo stress correlati, in occasioni di apprendimento;
  • L’Ethical Outdoor Training che offre strumenti per perfezionare i processi decisionali e per far evolvere la propria Azienda in senso etico. Parlare di Etica oggi nelle Organizzazioni e nelle Aziende è sempre più importante. Il mito del mero profitto keynesiano sta dimostrando tutti i suoi limiti: inquinamento ambientale, sfruttamento di lavoro in nero, utilizzo di filiere di produzione con materiali scadenti e inadeguati al rispetto delle Persone, oltre che del Prodotto e del Processo.

3 - Location

La LOCATION “4KOACHING”: spazio pensato, voluto e costruito con amore e dedizione a Valnogaredo (PD), sui Colli Euganei, ideale per poter realizzare delle esperienze di cambiamento, individuali e di gruppo.