Business coaching
Il percorso formativo personalizzato che ti mostrerà la strada per ottenere la soluzione a qualsiasi problema in azienda e nella vita.
Manager performanti hanno Team performanti
Il cambiamento è già arrivato, cogli l'occasione per svelare le tue risorse e iniziare a stare meglio al lavoro e nella vita, pur rimanendo te stesso.
Perché serve il Business Coach?
Nel tuo contesto lavorativo soggetto a forti pressioni e improvvise variazioni di mercato, hai bisogno di un Coach per facilitare i necessari cambiamenti e mantenere un clima costruttivo tra tutti i colleghi, al fine di emergere dalla stagnazione ed eliminare lo stress, oppure per dare finalmente una svolta al tuo business.
Cosa fa il Business Coach?
Cambi di lavoro, di posizione, di carriera, di ruolo, di azienda. Tutte cose necessarie e incombenti che richiedono un cambio di marcia nella vita professionale. Il Business Coach ha il compito di ascoltarti e di renderti consapevole delle tue potenzialità. Sarà il partner fidato con cui parlare, che ti allenerà ad esplorare le possibili opzioni, nel rispetto del tuo stile e personalità.
Business Coach Silvio Bartolomei da anni accompagna esigenti manager e dirigenti d'azienda mettendo sempre il coachee (il cliente) al primo posto, stimolandone la creatività attraverso dialogo e feadback così da fargli visualizzare la strada migliore per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Cosa dicono i coachee
Clienti accompagnati dal business coach Silvio Bartolomei nel loro percorso verso ll cambiamento personale e lavorativo.
Il ruolo del Coaching in Azienda
La domanda "che cos'è il Coaching?" susciterà diverse risposte a seconda di chi risponde, quindi vale la pena di capire cos'è veramente il Coaching se hai intenzione di investire il tuo tempo e denaro nel coinvolgimento di un Coach.
In generale, il coaching è un processo che consente a un individuo o un gruppo di persone di acquisire consapevolezza di se, di ciò che è importante per loro, dei loro punti di forza, delle sfide e delle opzioni a loro disposizione, di quali azioni intraprendere per apportare i cambiamenti che vogliono nel loro lavoro o nella loro vita.
A differenza della formazione e dell'istruzione in cui l'attenzione è posta sul formatore che ti impartisce la sua conoscenza, il Coaching si concentra sull'aiutare il cliente (coachee) ad assumersi la responsabilità di identificare autonomamente i propri obiettivi, valutare le aree di sviluppo e identificare le proprie soluzioni per andare avanti. Ciò viene raggiunto tramite il Coach che fornisce uno spazio sicuro, creativo e senza giudizio, ponendo domande stimolanti e ascoltando per aiutare il coachee ad esplorare, riflettere e prendere decisioni.
Cosa è il Coaching
Cosa farà il Coach in azienda
Cosa NON è il Coaching
Cosa NON farà il Coach in aziend
KOACHING
per-Corso di Formazione per le Aziende che vogliono migliorare in qualitá e successo
KOACHING = Kanban + Coaching + IE
Le Aziende sono la colonna portante della nostra economia, devono essere performanti per rimanere sul mercato, in situazioni di repentini cambiamenti e forte stress.
Come fare?
Con il KOACHING condivido un mix di metodologie efficaci che ho appreso e già applicato con successo ad importanti realtà sia territoriali che internazionali. Metodologie supportate da consistenti studi scientifici, che ci portano a risultati concreti perchè agiscono sia sulla persona con Coaching e Intelligenza Emotiva (IE), che sulla produzione di prodotti e/o servizi aziendali (Kanban).
Silvio Barolomei
