ATOMISMO e AMORE

Mi piace leggere libri scientifici, così come mi piace studiare libri ispirati. Una persona attenta mi potrebbe suggerire di invertire i termini: studiare i libri scientifici e leggere i libri ispirati. Secondo voi il cervello sinistro, può funzionare senza quello destro?
Dalle neuroscienze, gli scienziati ci hanno educato a comprendere che il cervello destro presiede l'immaginazione, la fantasia e le proiezioni, mentre quello sinistro presiede la razionalità, il calcolo matematico e il pensiero logico. Come avrete notato ho messo nell'immagine a sinistra un albero con una luce che si irradia tra le fronde e un immagine a destra che rappresenta un atomo e le relative cariche elettriche che attraggono o respingono le componenti elementari della materia e le loro energie.
Ho recentemente letto il libro di Carlo Rovelli, La realtà non è come ci appare (Raffaello Cortina Editore), ho letto anche altri suoi libri più recenti, ma questo mi colpisce per arguzia e nessi logici. Rovelli ci accompagna tramite la storia della filosofia a comprendere che per dar ragione a Democrito e agli atomisti, l'umanità ha utilizzato qualcosa come 2400 anni! No dico 2400!!! Alla faccia di certi scienziati attuali così sicuri nel propinare ricette e soluzioni ! Nel frattempo Aristotele, Platone, Socrate, hanno dominato per millenni con la relativa cultura monoteista europea ed occidentale! Dovremo asperrare altri 2400 anni per avere la verità o le verità su ciò che stiamo vivendo oggi?
Quello che mi colpisce della grande conoscenza, logica e sapienza di Rovelli, sono i collegamenti, la tessitura e le grandi capacità analitiche. Anche se le domande che si affacciano alla mia povera mente sono numerose, irrequiete e ingarbugliate, quasi balbuzzienti:
- perchè gli atomi si uniscono come si uniscono? che cosa li fa unire in un modo, piuttosto che in un altro? perchè la materia "naturale" è così bella, ritmica, ripetitiva e innovativa? perchè i frattali rappresentano così bene un cavolfiore, ma anche la costa frastagliata vista dallo spazio ?
- se il pensiero, come dice Rovelli, sono atomi di energia, come si collegano e ci collegano tra le menti lontane di una mamma e il suo bambino, o tra due sorelle gemelle, malgrado le distanze siderali tra loro ?
- perchè il sistema sanguigno e circolatorio di un essere vivente, assomiglia a quello di un albero, o di un delta del fiume visto da satellite ? Solo casualità naturali come le forme e le misure auree, di un Nautilus e di una Galassia ?
- perchè riceviamo informazioni e idee, anche quando il nostro pensiero logico matematico è "spento" (sotto la doccia, o camminando, etc.) ? Anzi pare che più lo si spegne e più arrivano idee, al punto che non solo musicisti come Jimi Hendrix, Jim Morrison e altri, o menti creative come Steve Jobs hanno usato sostanze "psichedeliche" per avvicinarsi alla Creatività !
- Di chi è, da dove viene la Creatività ? E' chimicamente legata alla ghiandola pituitale o a dell'Altro?
Personalmente sono dell'opinione che Tutto ci riconduce Altrove e ad Altro che nutre tutto, dal Mistero atomico alla nascita di un bambino (o di una qualsiasi forma di vita), continua nella morte di una persona (o di una qualsiasi creatura), che ritorna tramite i suoi atomi a donare Vita.
Vita eguale a Mistero, riconducibile sì a complessi calcoli infinitesimali, ma anche a forme spaziali belle, eleganti, a volte evanescenti o effimere, come molti esseri viventi.
Siamo entrati in un periodo storico di grandi cambiamenti, in cui eventi, modalità comunicative e relazioni social ci distolgono dall'essenza delle cose e dei pensieri; forse ciò che ci ha portato fin qui merita maggiore riconoscimento e onore, per non trovarci sperduti nello spazio o in una spiaggia al mattino camminando con un amico, prima immagine del libro di Rovelli.
La mia esperienza è "l'Amore Autentico vince sempre !".
Grazie a Hal Gatewood e Jeremy Bishop per le foto.